ATTIVITÀ
VIVARIUM
Vivarium fu un monastero fondato nel VI secolo da Flavio Magno Aurelio Cassiodoro a Squillace, in Calabria, istituendovi anche un centro di studi e una biblioteca, luogo di conservazione della letteratura classica greca e latina. Cassiodoro intendeva ricomporre le fratture culturali del sesto secolo: fra romani e goti, fra cattolici ortodossi e ariani, fra cultura greca e cultura latina, fra cultura classico-pagana e cultura cristiana, tra est ed ovest.
La sezione Vivarium, si popolerà di tutte le iniziative promosse da Fondazione Futurae.
WELFARE DI COMUNITÁ
ASSOCIAZIONE BAI
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
“Siamo solo visitatori su questo pianeta.”
Staremo qui per cent’anni al massimo. Durante questo periodo dobbiamo cercare di fare qualcosa di buono, qualcosa di utile, con le nostre vite.
Se si contribuisce alla felicità di altre persone, si trova il vero senso della vita.
— S.S. Il Dalai Lama
NOTIZIE DALLE COMUNITÁ
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Favorire la ripresa dopo il Lockdown con una valuta locale: il BIC, per stimolare il…
Verso l’attuazione delle norme sulle Comunità di Energia Rinnovabile, il grande potenziale ambientale, economico e…
Borghi in cammino: shock creativo e condivisione tra radici e futuro Borghi in Cammino è…
L’Associazione Laudato Sì – Un’alleanza per il Clima la Terra e la Giustizia Sociale, nasce…