Nei piccoli centri si trova un’occasione eccellente per ritrovare equilibrio nella relazione uomo-ambiente, mentre i governi centrali sono chiamati a dare risposte alle questioni di sostenibilità per il futuro su grande scala, i Borghi possono essere laboratori in cui sperimentare comunità a impatto Zero Carbon.

economia circolare

Riciclo, riuso, riduzione dei rifiuti e uso efficiente dei materiali di scarto. Sono i temi chiavi alla base della quinta edizione del premio “Verso un’economia circolare” promosso da Fondazione Cogeme…

Kyoto Club ha organizzato nella mattina di oggi, lunedì 3 maggio il seminario online del progetto CNC. Per una PAC a emissioni zero con il patrocinio di: Ministero dell’Ambiente e…

remida re-generation

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Comunità energetiche

Verso l’attuazione delle norme sulle Comunità di Energia Rinnovabile, il grande potenziale ambientale, economico e sociale dell’energia prodotta e consumata direttamente dai gruppi di cittadini A poco più di un…

Page 2 of 4 1 2 3 4

© 2020 Fondazione Futurae - p.iva 02877160347

Costituita in data 11 luglio 2018 presso il Notaio Bernardo Borri in Parma. Iscritta al n. 69 del Nuovo Registro delle Persone Giuridiche Private con Decreto del Prefetto di Parma il 18 febbraio 2019. Iscritta all'Anagrafe Unica delle Onlus. In attesa di iscrizione nel Registro Nazionale degli E.T.S.